L’Archivio storico accetta la donazione di documenti e copie di documenti o di oggetti vari da parte di privati per arricchire il patrimonio disponibile al pubblico per la consultazione o copia, nell’ambito dei criteri stabiliti per la propria politica di acquisizione e di servizio al pubblico.
In particolare vengono acquisiti:
documenti relativi alla storia del paese
documenti attinenti persone del luogo (diari, diplomi militari)
documenti riguardanti personaggi che hanno significato qualcosa per il paese
testimonianze importanti per il territorio
oggetti di interesse storico per la sezione museo (quadri, medaglie, timbri, divise, apparecchi fotografici e radiofonici, insegne, ecc.)
Domanda di donazione di documenti e oggetti vari all’archivio storico
Copia del documento d'identità
Costi
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Cosa si ottiene
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene una concessione.
Tempi e scadenze
Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.